Monte Bregagno 20 dicembre 2008
Da Monti di Gallio alla vetta del Monte Bregagno con pelli di foca e discesa (14,02 Km)
Dislivello 1138 m da 968 a 2106
Tempo ottimo: aria fredda in vetta
Neve trasformata e lavorata dal vento e dalle notevoli variazioni di temperatura: difficile
Temperatura 6° alla partenza, sottozero in vetta
| Salita | 7,65 Km |
| Partenza da parcheggio (sotto Monti di Gallio) | ore 10:27 |
| Sosta a quota 1810 sottovento al Bregagnino | 51 minuti |
| Arrivo in vetta al Bregagno | ore 14:09 |
| Velocità media in salita | 2,69 Km/h |
| Tasso medio di salita | 399,29 m/h |
| Discesa | 6,83 Km |
| Partenza dalla vetta | ore 14:33 |
| Sosta a quota 1810 | 13 minuti |
| Ritorno al parcheggio (sotto Monti di Gallio) | ore 16:27 |
| Velocità media | 4,06 Km/h |
| Tasso di discesa | 676,04 m/h |
Il Bregagno dalla statale 36. La Valvarrone dal Bregagnino

La Valtellina dal Bregagnino La vetta del Bregagno

Panoramica dalla vetta del Bregagno

Mappa tridimensionale col tracciato GPS.
